Di seguito andiamo a descrivere le ultime sfide di Serie A che coinvolgono Torino e Lazio nel campionato di massima serie.
Risultato e riepilogo Lazio - Torino 31/03/2025
Nel posticipo che chiude la 30esima giornata di Serie A, la Lazio di Baroni pareggia 1-1 col Torino e si fa agganciare dalla Roma a quota 52 punti. All'Olimpico, le due formazioni si studiano e il gioco fatica a decollare. Al 13’, Milinkovic-Savic neutralizza una conclusione di Zaccagni, poi mura un destro a botta sicura di Pedro. L’incontro si accende, i padroni di casa aumentano i giri e spingono sugli esterni. Il Toro chiude gli spazi, cerca di attaccare centralmente, poi un destro di Rovella termina fuori e Zaccagni calcia laterale. Dall’altra parte, Vlasic non riesce a finalizzare in area, mentre Adams non centra lo specchio su cross di Casadei. Nella ripresa, la Lazio prende in mano il possesso, ma è il Torino a creare pericoli con un colpo di testa di Maripan su calcio piazzato, ma Provedel non si lascia sorprendere. La Lazio reagisce, Pedro serve Marusic al limite e l'esterno sblocca la gara con un destro a giro. A caccia del pari, il Torino alza il baricentro e aumenta il ritmo, poi si innescano dei cambi nuovi: da un lato Gineitis, Sanabria e Karamoh sostituiscono Casadei, Vlasic e Walukiewicz; dall’altro Dele-Bashiru e Pellegrini danno il cambio a Pedro e Hysaj. I granata cercano la profondità, la Lazio sfiora il raddoppio con Guendouzi dal limite, poi Gineitis si fa trovare nel posto giusto su un assist di Biraghi e pareggia i conti per il Toro (82’). Nel finale, la Lazio attacca con tutti gli uomini, ma il forcing biancoceleste non serve a nulla. Finisce 1-1.
Formazioni Lazio - Torino
Lazio: Provedel, Hysaj, Gigot, Romagnoli, Marusic, Guendouzi, Rovella, Isaksen, Pedro, Zaccagni, Dia.
Torino: Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi, Casadei, Ricci, Lazaro, Vlasic, Elmas, Adams.
Risultato e riepilogo Torino - Lazio 29/09/2024
Nel lunch match della sesta giornata di Serie A, il Torino cede 3-1 alla Lazio all’Olimpico Grande Torino e lascia la vetta solitaria della classifica. Milinkovic-Savic si infortuna nel riscaldamento e lascia il posto a Paleari. La Lazio sblocca il match dopo 8 minuti, quando Guendouzi raccoglie l’assist di Nuno Tavares e sorprende Paleari. Il Torino stenta a reagire, Zapata e Sanabria faticano a creare occasioni, poi sull’unico guizzo dei granata ci pensa Provedel a salvare tutto su Ilic. Nella ripresa, il Toro si scuote con dei cambi, poi Paleari salva la porta granata in un paio di occasioni su Castellanos e Romagnoli (49'). Verso il quarto d’ora della ripresa, la Lazio raddoppia: Dia fulmina Paleari da centro area, poi il portiere granata respinge un altro tentativo di Castellanos. Vlasic si inventa per Adams l'assist dell'1-2, poi Castellanos non sfrutta un errore di Maripan. Nel finale, Noslin, entrato da poco, realizza il tris, ma due minuti dopo Coco in rovesciata accorcia le distanze e fissa il punteggio sul 2-3 finale.
Formazioni Torino - Lazio
Torino: Paleari, Vojvoda, Coco, Masina, Lazaro, Ricci, Tameze, Ilic, Borna Sosa, Sanabria, Zapata.
Lazio: Provedel, Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares, Guendouzi, Rovella, Isaksen, Dia, Zaccagni, Castellanos.
Risultato e riepilogo Torino - Lazio 22/02/2024
La Lazio trova un'importante vittoria ai danni del Torino, che invece incassa la prima sconfitta del 2024. Il primo tempo vede la prevalenza degli uomini di Juric, che sembrano più in partita e collezionano le occasioni migliori. Il match si apre con un palo dei padroni di casa dopo cinque minuti di gioco: Bellanova si libera sulla destra dopo un uno-due e crossa al centro, dove c'è Sanabria che con una conclusione al volo centra il palo di destra. Ancora Sanabria si fa notare al 18', quando riceve al limite dell'area, si gira e scarica il sinistro verso la porta, il pallone deviato cambia traiettoria, ma Provedel risponde presente. Due minuti più tardi Immobile riceve palla al limite e cerca il tiro verso la porta, troppo lento per impensierire Milinkovic-Savic. Al 35' un'ennesima avanzata palla al piede di Bellanova si risolve con un cross al centro, sul quale Zapata stacca di testa ma manda fuori. Due minuti dopo Provedel respinge in calcio d'angolo il destro di prima intenzione di Vlasic; ancora Vlasic si propone al 42': il trequartista avvia l'azione con un passaggio in profondità per Sanabria, che rimette al centro dove il croato calcia al volo schiacciando a terra. Prima dell'intervallo Masina sfiora il gol di testa sul corner di Ilic, palla a lato di pochissimo. La ripresa si apre con un tentativo di Zapata, che raccoglie il cross basso di Bellanova e calcia di prima, ma manda fuori. Al 50' il punteggio si sblocca: avanzata di Luis Alberto sulla trequarti, Immobile lascia scorrere per Guendouzi, che incrocia il destro fulminando Milinkovic-Savic. Il raddoppio arriva al 56': Guendouzi crossa verso il limite per Luis Alberto, che appoggia per Cataldi che impatta di prima di precisione, il pallone tocca il palo di destra e finisce in rete. Quattro minuti più tardi Castellanos riceve al limite, si gira e calcia col destro, Milinkovic-Savic blocca in due tempi. La Lazio chiude il match in 10 a causa della seconda ammonizione a Gila, che viene espulso. Qualche minuto prima del 90' Ricci ha una grandissima occasione sulla sponda di Zapata, ma cade mentre calcia e spedisce sul fondo. Finisce 2-0, la Lazio vince e si porta a -1 dalla Roma.
Formazioni Torino - Lazio
Torino: Milinkovic-Savic – Djidji, Lovato, Masina –Bellanova, Ilic, Linetty, Lazaro – Vlasic – Sanabria, Zapata.
Lazio: Provedel – Marusic, Gila, Romagnoli, Hysaj – Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto – Isaksen, Immobile, Felipe Anderson.
Risultato e riepilogo Lazio - Torino 27/09/2023
La Lazio torna alla vittoria in questa sesta giornata, e lo fa contro un Torino che comunque non è stato facile da affondare. La partenza è aggressiva da parte della Lazio, tuttavia nonostante la prima occasione è del Toro con un tiro di Vlasic respinto da Provedel, Zapata prova a ribadire in rete ma la sfera termina fuori. Dopo l'avvio scoppiettante, il match sembra appiattirsi, le due squadre si affrontano soprattutto a centrocampo senza riuscire a costruire occasioni da rete. Prevale l'attenzione piuttosto che l'incisività. Al 27' tegola per il Torino: Buongiorno deve lasciare il campo per un infortunio muscolare, dentro Saba Sazonov. Nella ripresa la musica cambia. Al 48' c'è subito un pericolo per il Toro, Ricci perde maldestramente un pallone e favorisce la ripartenza di Luis Alberto, che tenta il traversone ma si vede anticipare da Rodriguez. Al 56' si registra la svolta della gara: l'azione viene avviata da Rovella, che alza la testa, vede Vecino e lo favorisce con un cross preciso, il numero 5 svetta su tutti e mette a segno la rete del vantaggio biancoceleste. I granata provano a rispondere con Lazaro, che raccoglie un cross di Bellanova sul secondo palo, si coordina per calciare al volo e manda fuori di poco. Dal canto suo, la Lazio si preoccupa più di difendere il vantaggio che di attaccare. Ciò nonostante, al 75' sono di nuovo i biancocelesti ad andare a rete. Tutto nasce da una bella azione corale, Castellanos crea un corridoio per Zaccagni, servito da Felipe Anderson, il numero 20 si presenta davanti a Milinkovic Savic e lo trafigge con l'interno destro. All'88' i padroni di casa vanno vicinissimi al terzo gol a seguito di una grande giocata di Isaksen, che serve un pallone morbido per la rovesciata di Castellanos, la sfera si spegne di poco a lato. Nel recupero viene assegnato un rigore al Torino per un fallo di mano di Hysaj, ma l'arbitro torna sui suoi passi dopo aver rivisto le immagini al Var. Finisce così, la Lazio trionfa e sale a quota 7 punti in classifica.
Formazioni Lazio - Torino
Lazio: Provedel; Lazzari-Casale-Romagnoli-Marusic; Vecino-Rovella-Luis Alberto; F. Anderson-Immobile-Zaccagni.
Torino: V. Milinkovic-Savic; Schuurs-Buongiorno-Rodriguez; Bellanova-Tameze-Ricci-Lazaro; Vlasic-Sanabria; Zapata.
Risultato e riepilogo Lazio - Torino 22/04/2023
Un gol di Ilic basta al Torino per espugnare l'Olimpico e rallentare la corsa Champions della Lazio. Si inizia subito a ritmi altissimi, i biancocelesti vanno vicini al gol dopo appena trenta secondi di gioco. Zaccagni raccoglie un cross dalla destra schiacciando a terra, ma Milinkovic-Savic sbaglia l'intervento e si lascia sfuggire il pallone, che poi recupera proprio sulla linea di porta. Subito il Toro risponde con una ripartenza finalizzata da Radonjic, che però spara alto. Al 20' i granata hanno una grandissima occasione su contropiede: Sanabria porta palla e avanza, poi apre a destra per Radonjic che si libera di Patric e calcia sul primo palo, ma con un gran riflesso Provedel respinge con il piede e devia in corner. Al minuto 43 gli ospiti sbloccano il punteggio: Ilic va alla conclusione dalla distanza con un sinistro potente che spedisce il pallone in rete, complice un po' di ingenuità da parte del portiere. Si riparte, il Torino ha una buona occasione al 56' con il tiro di prima di Radonjic su assist di Vlasic, ma Provedel respinge coi pugni. Il finale della partita è piuttosto acceso, tanti i falli e le proteste che frammentano il gioco. All'87' il Torino ci prova ancora su una ripartenza: Sanabria entra in area e cerca la porta, palla deviata. Sul corner che segue Buongiorno svetta su tutti e manda alto sopra la traversa di poco. Al 92' il Toro rischia su una respinta maldestra di Milinkovic-Savic sul tiro dalla distanza di Luis Alberto, Immobile non ci arriva e Buongiorno rinvia lontanissimo. Il match termina 0-1, la Lazio frena e, pur restando al secondo posto in classifica, rischia il sorpasso da parte della Juventus.
Formazioni Lazio - Torino
Lazio: Provedel - Marusic, Patric, Romagnoli, Hysaj - Milinkovic Savic, Vecino, Luis Alberto - Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.
Torino: Milinkovic Savic - Djidji, Schuurs, Buongiorno - Singo, Linetty, Ilic, Rodriguez - Vlasic, Radonjic - Sanabria.
Risultato e riepilogo Torino - Lazio 20/08/2022
Le aspettative erano alte per la sfida tra Torino e Lazio in programma per la giornata numero 2 di Serie A, ma in realtà lo spettacolo non è stato dei più emozionanti: nessun gol e poche le occasioni da entrambe le parti per sbloccare la partita. L'avvio di gara è di marca granata, Singo spedisce alto un pallone a porta spalancata dopo l'uscita a vuoto di Provedel, poco dopo Sanabria cerca la conclusione in diagonale da fuori area ma non trova la porta. Il Toro rischia moltissimo al 25' su un'azione coordinata Zaccagni-Marusic, Milinkovic-Savic riesce a neutralizzare il tiro e negare la rete alla Lazio. È il momento più teso di una prima frazione che regala poche emozioni e procede in maniera abbastanza frammentata per via dei falli.
Nella ripresa il ritmo non cambia troppo, ci prova comunque Immobile che vince l'uno contro uno con Buongiorno e prova a sorprendere il portiere con il sinistro, palla respinta. I padroni di casa raccolgono invece un'occasione intorno all'ora di gioco, con Provedel impegnato nella prima parata del match su un tiro al volo di Ricci. I biancocelesti cercano di alzare il proprio baricentro, al minuto 65' Milinkovic si trova a tu per tu con il portiere avversario (nonchè suo fratello) e si fa respingere il pallone; la Lazio crea ma non finalizza. L'ultima fiammata è al minuto 92, con uno splendido intervento di Milinkovic che si oppone a Luis Alberto.
Risultato e riepilogo Lazio - Torino 16/04/2022
La sfida tra Lazio e Torino è molto combattuta e riserva sempre grandi sorprese. La Lazio deve continuare ad inseguire il sogno Europa League, per farlo deve vincere contro il Torino e guadagnarsi i tre punti, gli ospiti invece sono ormai giunti a fine stagione e non hanno altro da chiedere al campionato, sono equamente distanti dalla zona retrocessione e dalla zona coppe europee. In questa 33a giornata di campionato il Torino gioca un brutto scherzo ai biancocelesti. La situazione si fa nera per la squadra di Sarri già da metà del primo tempo con il palo colpito da Bremer su cross di Rodriguez. I granata chiudono il primo tempo in fase offensiva, una squadra in costante miglioramento che sembra avere in pugno la gara.
Nel secondo tempo la gara finalmente si sblocca. Al minuto 56 Pellegri porta il Torino sullo 0 a 1 dopo una gara eccellente dei granata: Rodriguez batte il corner, la palla giunge sul primo palo e Pellegri spinge in rete di testa e deposita la palla in porta. Dopo il gol del Torino, i biancocelesti decidono di spingersi in fase offensiva per recuperare la partita. La prima vera occasione per loro arriva con Milinkovic-Savic al 77' con un colpo di testa tolto dalla porta solo da un grande intervento di Berisha. Il pareggio per la Lazio arriva solo nei minuti di recupero del secondo tempo con Ciro Immobile: Milinkovic-Savic crossa in area dove Immobile spinge la palla in rete a pochi passi. La gara termina così sull'1 a 1, pareggio che impone ai biancocelesti di non approfittare del rallentamento delle altre squadre.
Risultato e riepilogo Torino - Lazio 23/09/2021
Il solito Immobile salva con un calcio di rigore una Lazio che, a Torino, non ha brillato affatto. Beffa per il Torino, che avrebbe potuto vincere ma il fallo di Djidji su Muriqi nel recupero ha fatto sfumare tutto. Dopo dieci minuti, Immobile ha approfittato dell’assenza del portiere granata dai pali, ha tentato la conclusione ma senza trovare lo specchio. Il Toro ha iniziato a pressare, Sanabria ha tentato al 42’ con un colpo di testa che, però, ha centrato la traversa anche grazie a un tocco di Reina. Nella ripresa, complice l’inserimento di Milinkovic-Savic e Pedro al posto di Luis Alberto e Raul Moro, la Lazio si fa subito pericolosa, Felipe Anderson crossa per Pedro che manca il pallone di un soffio. I granata iniziano a farsi pericolosi con Ansaldi che, al 68’, sfiora il gol con un tiro diagonale che viene deviato da Lazzari. Al 76’ il Torino passa in vantaggio: colpo di testa di Pjaca, entrato in campo da tre minuti, che supera Lazzari e fa l’1-0. Il Torino va vicino al raddoppio, ma Reina nega la gioia della doppietta a Pjaca, poi, all’88’, si fa vedere Immobile, che di testa su calcio d’angolo centra in pieno la traversa. La partita sembra archiviata, poi, al 91’, Djidji atterra ingenuamente Muriqi in area e l’arbitro indica il dischetto: Immobile batte Milinkovic-Savic e salva la Lazio.
Risultato e riepilogo Lazio - Torino 18/05/2021
È come se in qualche modo il Torino si aspettasse che questa partita lo avrebbe salvato, un’affermazione che non nasconde alcuna malizia. Nel recupero delle venticinquesima giornata infatti i granata avevano bisogno anche di un solo punto contro la Lazio per riuscire a salvarsi prima dello scontro diretto col Benevento, e così è stato. Nelle ultime giornate il Torino aveva quasi sempre deluso giocando quasi con sciatteria, e anche in questo match potremmo dire che abbia delegato la direzione delle operazioni quasi del tutto ai biancocelesti. Eppure il punto è arrivato, quasi come un miracolo non meritato. Guai a pensar male visto che sulla panchina della Lazio c’è Inzaghi, fratello del mister del Benevento, ben consapevole di star relegando il suo sangue alla seconda delusione della sua carriera in A. Ma il modo in cui questo punto è maturato non lascia dubbi sul fatto che il Torino fosse destinato a salvarsi.
Il primo tempo risulta un po’ sonnacchioso, la Lazio spinge e riesce a farsi pericolosa ma le azioni d’attacco mancano della giusta convinzione e il Torino riesce a chiudersi bene. Poi le aquile cercano di concretizzare nella ripresa, al 46’ già vanno in rete ma l’arbitro annulla per fallo commesso da Immobile. Tre minuti dopo ci prova Luis Alberto, Sirigu però compie un intervento da convocazione all’Europeo. Al 53’ ci va vicinissimo Muriqi che però si vede frenato al momento del tiro da un difensore. Al 61’ il Torino tira il fiato con Sanabria che si lancia in uno slalom speciale in area, ma non riesce a sorprendere il portiere al momento del tiro. Al 73’ ci prova Lazzari da buona posizione, ma il tiro va sull’esterno. Al 78’ ancora un’occasione, stavolta di testa, per Muriqi e ancora una gran parata di Sirigu. Ma la madre di tutte le occasioni è il rigore assegnato alla Lazio all’84’, calciato da Immobile sul palo di sinistra. Un’occasione da mani nei capelli che lascia atterriti soprattutto i tifosi del Benevento. I sanniti avrebbero voluto giocarsela fino alla fine e per quello che si è visto in campo oggi non sarebbe stato impossibile. Tuttavia il Torino si salva con una gara di anticipo, e con una bella dose di fortuna dalla propria parte.
Risultato e riepilogo Torino – Lazio 01/11/2020
Una partita dalle mille emozioni quella tra Torino e Lazio valida per i sesto turno di Serie A, una vittoria biancazzurra che rappresenta la svolta stagionale per la Lazio di Simone Inzaghi. Una vittoria arrivata a una manciata di minuti dalla fine della gara contro il Toro, il quale stava già pregustando il primo successo in questa stagione. Due gol segnati nel recupero, uno di Immobile su rigore convalidato al Var, l'altro con Caicedo. La sfida si fa intensa da subito: al 16', la Lazio si porta avanti con Pereira che sfrutta l'assist al bacio di Patric. Il Toro reagisce e, in 10 minuti, mette in atto un ribaltone: prima Bremer segna di testa sugli sviluppi di un corner, poi Belotti trasforma il rigore da lui stesso procurato per fallo di Pereira. La prima frazione della gara termina con il Toro in vantaggio. La ripresa è un monologo biancazzurro: al 49', Correa ottiene un calcio di punizione dal limite e Milinkovic-Savic sorprende Sirigu con il destro. Al primo accenno di stanchezza dei granata, Inzaghi inserisce Immobile, ma la Lazio è poco concreta, stenta a finalizzare e il Toro ne approfitta con Verdi che colpisce il palo. All'87', quando il risultato è sul 2-2, un errore di Hoedt permette a Lukic di aggirare Reina per il 3-2. Nel recupero, un fallo di mano di Nkoulou chiama il Var che porta al rigore: Immobile dal dischetto segna il 3-3. Quando sembra finita, la Lazio approfitta del calo generale del Torino e cala il poker con Caicedo. 4-3 il risultato finale, la Lazio rimonta in classifica mentre il Torino affonda.
Risultato e riepilogo Torino – Lazio 30/06/2020
Nella ventinovesima giornata di Serie A, la Lazio batte il Toro in rimonta sul campo dell'Olimpico di Torino. I granata sono reduci da una pesante sconfitta sul campo del Cagliari, una sconfitta che ha interrotto la scia dei risultati positivi del Toro. La Lazio proviene invece dalla vittoria sulla Fiorentina. Entrambi i club cercano i tre punti che consentono di proseguire verso i rispettivi obiettivi: la salvezza per gli uomini di Longo e lo scudetto per gli undici di Inzaghi.
Dopo appena cinque minuti, il Torino si porta in vantaggio approfittando di un calcio di rigore fischiato per fallo di mano di Immobile sulla conclusione di Nkoulou. Gallo non sbaglia e dal dischetto trasforma il suo terzo gol nelle ultime tre gare. La formazione ospite segna l'1 a 1 con Acerbi, ma l'arbitro annulla per fuorigioco.
Nella ripresa, i biancocelesti partono veloci e determinati, trovando il gol del pareggio quasi subito. Al 48', assist pazzesco di Luis alberto, l'ennesimo di una stagione incredibile, poi il sinistro del bomber Immobile non concede repliche alla sua ex squadra. La Lazio assedia letteralmente la metà campo del Toro, non ci vuole molto per il raddoppio dei capitolini: al 73', Parolo firma il sorpasso calciando da fuori e trovando la fortunata deviazione di Bremer che soprende e gela il proprio portiere.
La partita termina 1-2 per la formazione ospite, ma i due gialli di Immobile e Caceido, entrambi diffidati, portano brutte notizie alla Lazio vittoriosa.